Testo completo
title
Il Comune di Sessa Cilento, ha aperto il bando per l’assegnazione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, per reddito, a favore degli studenti frequentanti, nell’anno scolastico 2025/2026 la scuola secondaria di I grado del territorio.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 13:00 del 31 ottobre 2025.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CONTRIBUTO
Possono presentare domanda di partecipazione i genitori degli studenti o coloro che rappresentano i minori, frequentanti la Scuola secondaria di I grado. ubicata nel Comune di Sessa Cilento, a prescindere dalla loro residenza anagrafica, in possesso di reddito familiare che rientri nelle seguenti fasce:
- Fascia 1: reddito ISEE da € 0,00 ad € 10.633,00;
- Fascia 2: reddito ISEE da € 10.633,01 ad € 13.300,00.
Si precisa inoltre:
- che il rimborso, totale o parziale della somma spesa e adeguatamente documentata è ammissibile esclusivamente per l’acquisto dei libri di testo, contenuti didattici alternativi relativi all’anno di frequenza e non altro materiale quale cancelleria, quaderni, atlanti, vocabolari, ecc.
- che le risorse disponibili su finanziamento regionale verranno prioritariamente destinate a coloro che rientrano nella fascia 1;
- che, solo nell’ipotesi di eventuali risorse residue, dopo la copertura dei richiedenti con ISEE di fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella Fascia 2;
- che l’importo del contributo sarà necessariamente contenuto entro i limiti della spesa complessiva sostenuta e non potrà superare il limite massimo determinato dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata, come dal D.M. n. 309/2024;
- che dal predetto beneficio, sono esclusi gli alunni frequentanti la scuola primaria, già fruitori di cedole librarie.
I richiedenti, con attestazione ISEE pari a zero, dovranno dichiarare, pena l’esclusione dal beneficio, le fonti e i mezzi da cui il nucleo familiare ha tratto sostentamento (vedi “allegato C”.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande, vidimate dall'Istituto Comprensivo "L. Da Vinci", in Omignano Scalo, dovranno essere corredate dalla seguente documentazione:
- fattura parlante (elenco dei libri con il relativo prezzo), intestata allo studente o ad uno dei genitori;
- copia del codice fiscale e del documento d’identità valido del richiedente;
- copia dell'attestazione ISEE ordinario per prestazioni sociali agevolate, in corso di validità;
- copia dell’IBAN esclusivamente bancario o postale, del richiedente. Non sono ammesse carte prepagate e libretti postali;
- autocertificazione sottoscritto dal richiedente, solo in caso di attestazione ISEE pari a zero, in cui vengano dichiarate le fonti ed i mezzi da cui il nucleo ha tratto sostentamento.
Le richieste corredate da attestazione ISEE superiore alle soglie previste o mancante di allegati si intendono automaticamente escluse senza ulteriore comunicazione ai richiedenti.
ESITO
L’Ufficio Politiche Scolastiche esaminerà le domande pervenute e rimetterà l’esito al Responsabile del Settore che, con successivo atto, definirà i criteri di assegnazione del contributo, validi per la formulazione della graduatoria.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento avverrà solo dopo l’accredito dei fondi assegnati al Comune di Amalfi da parte della Regione Campania.